VOLTERRA E PECCIOLI
IN TOUR CON NOI
GRUPPO
ANTICOBORGOVIAGGI
VOLTERRA & PECCIOLI
Partenze in Bus da: Parma, Fidenza, Noceto

Domenica 07 Settembre 2025
Parma/Fidenza/Noceto
Al mattino ritrovo dei Signori partecipanti ai rispettivi luoghi di carico (Parma Panorama Ore 06:00, Fidenza Foro Boario Ore 06:40, Noceto Piazzale Adami Ore 07:00) e partenza in Bus Gt alla volta di Volterra. Sosta in autogrill lungo il percorso. All'arrivo incontro con la guida ed inizio della visita guidata. Volterra, una cittadina fiera e
maestosa, incastonata su un'alta collina che svetta a più di 500 metri d'altezza, tra le valli dell'Era e del Cecina. Le sue radici affondano nell'antichità: dall'antica Velathri etrusca, con la sua imponente cinta muraria, alla Volaterrae romana, che ospitava il suo magnifico teatro, fino alla Volterra medievale, che divenne importante signoria vescovile. Oggi, Volterra conserva intatta la sua atmosfera autentica, una città dalle strade acciottolate e dai panorami mozzafiato, dove il tempo sembra essersi fermato. Famosa in tutto il mondo per la lavorazione dell’alabastro, Volterra è la culla di un'arte che affonda le sue radici nei secoli, con manufatti che continuano a essere tra i più pregiati dell'artigianato italiano. La città non è solo un gioiello di storia e arte, ma è anche un simbolo nella cultura popolare, divenendo celebre grazie al grande schermo e alla letteratura. Dalla "Vaghe stelle dell'Orsa" di Luchino Visconti, ai vampiri di Twilight, fino al set della serie I Medici della Rai, Volterra ha affascinato scrittori e registi, diventando un luogo indimenticabile per chi cerca l’incontro tra storia, bellezza e mito. Tempo libero per il pranzo e per curiosare tra le viuzze della cittadina. Nel pomeriggio si raggiungerà in bus, senza guida, il Borgo di Peccioli "Borgo dei Borghi" 2024 e già Bandiera del Touring Club Italiano. Il piccolo paesino ha un impianto medievale con la sua caratteristica Pieve che qui è dedicata a San Verano e la torre campanaria che ne è chiaramente il simbolo, Peccioli è soprattutto un’eccellenza dell’arte contemporanea con opere d’arte diffuse in tutto il borgo. Ripresa dell'itinerario in Bus fino a un'azienda vinicola tra le colline. Visita guidata della cantina con un percorso che inizia osservando il panorama del vigneto con un cenno
alla storia e alle tradizioni dell'Azienda per proseguire in cantina dove sara' possibile approfondire le varie fasi di produzione e vinificazione dei vini Bianco, Rosato, e Rosso e si concluderà con la visita della zona di affinamento dove i pregiati Vini Rossi riposano in Barriques e Tonneaux di rovere francese. Assaggio di 4 vini accompagnati da pane e olio di produzione dell'azienda. Al termine partenza per il rientro ai rispettivi luoghi di carico dove l'arrivo e' previsto in serata.


FINE DEL VIAGGIO E DEI NOSTRI SERVIZI
(Il programma potrebbe subire variazioni senza nulla togliere al contenuto delle visite)
(Il programma potrebbe subire variazioni senza nulla togliere al contenuto delle visite)
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE Euro 125,00
-------------
ISCRIZIONI ENTRO IL 07 AGOSTO 2025
LA QUOTA COMPRENDE






LA QUOTA NON COMPRENDE


Documenti necessari per l'ingresso nel paese: Carta d' identità
NOTE
- In caso di recesso da parte del partecipante, nessun rimborso è previsto. Il rimborso sarà consentito in caso di stostituzione
Vuoi maggiori informazioni?