FERRAGOSTO IN AUSTRIA
IN TOUR CON NOI
GRUPPO
FAROLINI

FERRAGOSTO IN AUSTRIA
Partenze in Bus da Noceto e Fidenza
PROGRAMMA
1° Giorno - Venerdi' 12 Agosto
Noceto/Fidenza – Laghi salisburghese – Linz (Km 720)

2° Giorno – Sabato 13 Agosto
Linz – Melk – Vienna (Km 220)

All'arrivo tour panoramico della città con il vostro accompagnatore: lungo gli ampi viali del Ring, la circonvallazione che abbraccia il centro storico, si ammireranno l'Opera, il Parlamento, il Museo di storia dell'arte, il Municipio, la chiesa votiva, la Karlsplatz con i padiglioni liberty disegnati da Otto Wagner e la chiesa di S. Carlo; infine la casa Huntderwasser, capolavoro dell'eccentrico artista F. Hundertwasser. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3° Giorno – Domenica 14 Agosto
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Vienna. Al mattino ingresso al Belvedere, fastoso castello barocco che custodisce pregevoli collezioni di opere d'arte austriache tra cui le Opere di Klimt. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio continuazione delle visite guidate nel centro storico con l'elegante zona del Graben, una delle strade commerciali più frequentate della città. Ingresso al Duomo di Santo Stefano, simbolo ed edificio più visitato della città; proseguimento delle visite in esterno al Palazzo Hofburg uno dei più grandi complessi residenziali al mondo e centro della vita pubblica e privata degli imperatori della casa d'Asburgo la Chiesa degli Agostiniani. La giornata si conclude con cena in un tipico locale viennese nel celebre e pittoresco quartiere di Grinzing. Rientro in hotel e pernottamento.
Vienna

(dopo le visite in città si rientra in hotel prima di uscire per la cena a Grinzing)
4° Giorno – Lunedi' 15 Agosto
Vienna – Innsbruck (Km 480)
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus al Castello di Schoenbrunn, residenza estiva della famiglia imperiale e uno dei più pregevoli esempi dello stile Barocco in Europa, annoverato nel Patrimonio UNESCO. Ingresso e “percorso di visita Imperiale” che condurrà attraverso l'ala occidentale del castello mostrando gli appartamenti dell'imperatore Francesco Giuseppe e dell'Imperatrice Elisabetta nonchè i grandiosi saloni delle feste e le sale di rappresentanza; a seguire passeggiata nell'annesso affascinante parco tra magnifiche fontane, maestose statue, alberi e splendidi fiori. Al termine delle visite partenza per Innsbruck con sosta per il pranzo libero lungo il tragitto. In serata arrivo ad Innsbruck, sistemazione in hotel cena e pernottamento.
5° Giorno – Martedi' 16 Agosto
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita al capoluogo del Tirolo: Innsbruck è una città giovane e a misura d'uomo, ricca di sorprese e contrasti Situata a 574 metri di altitudine, sorge in una vallata formata da un'ansa del fiume Inn circondata dalle cime della Nordkette, la catena montuosa del Karwendel. Alla sua posizione geografica unica si aggiungono i fasti del suo passato di residenza dagli Asburgo per 500 anni. Incontro con la guida e passeggiata lungo la via principale dove sarà possibile ammirare l'emblema della città ossia il famosissimo Tettuccio d'Oro, l'esterno del Palazzo Imperiale ex residenza dei Conti del Tirolo, e la Cattedrale meglio conosciuta come il Duomo di San Giacomo. Al termine delle visite pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro ai rispettivi luoghi di carico dove l'arrivo e' previsto in serata.
Innsbruck – Fidenza/Noceto (Km 410)

FINE DEL PROGRAMMA E DEI NOSTRI SERVIZI
(Il programma potrebbe subire variazioni senza nulla togliere al contenuto dei servizi).
(Il programma potrebbe subire variazioni senza nulla togliere al contenuto dei servizi).
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Sistemazione in camera doppia
Euro 980,00
Supplemento camera singola
Euro 180.00 – n° singole LIMITATISSIMO
ISCRIZIONI CON ACCONTO
Euro 300,00
ENTRO IL
30 MAGGIO 2022
IL VIAGGIO POTRA' ESSERE EFFETTUATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 20 PARTECIPANTI
DOCUMENTI NECESSARI
carta d'identità valida per l'espatrio in corso di validità Green Pass Rafforzato + Compilazione Modulo Dplf per ingresso in Italia
15.4.2022
AUSTRIA: COVID-19. Aggiornamento
In provenienza dall’estero è richiesto, ai fini dell'ingresso in Austria un certificato vaccinale, con validità di 270 giorni a partire dalla seconda dose o dalla monodose o prova di guarigione dal Covid negli ultimi 6 mesi.
Dal 22 febbraio 2022 è possibile, in alternativa, esibire un test molecolare PCR con esito negativo effettuato nelle 72 ore precedenti oppure un test antigenico con esito negativo effettuato nelle 24 ore precedenti. Per chi fosse sprovvisto della certificazione di cui sopra, è fatto obbligo di preregistrazione online, al sito https://entry.ptc.gv.at/, e di quarantena di 10 giorni, che può essere interrotta a seguito di test Covid con esito negativo.
Dall’11 aprile 2022, ai pendolari (coloro che si recano in Austria con regolarità per ragioni professionali), così come a coloro che entrano nel Paese con regolarità per frequentare la scuola o per motivi di studio, non è richiesta prova di vaccinazione/guarigione/ test Covid con esito negativo. Lo stesso vale per chi si reca in Austria per importanti motivi familiari o per far visita al proprio partner.
I minori di 12 anni, cui non è richiesto né test né vaccino, continuano ad essere associati ai genitori o agli adulti che li accompagnano: saranno tenuti all'isolamento fiduciario ed alla preregistrazione del viaggio, se lo è lo adulto che li accompagna.
Per i dettagli, si veda la sezione “Mobilità” di questa scheda.
LA QUOTA COMPRENDE













LA QUOTA NON COMPRENDE



Vuoi maggiori informazioni?